Nazione all’avanguardia, la Germania non si smentisce nemmeno parlando di impianti sportivi. Ed ecco quindi che andiamo a presentarvi tutti gli stadi che ospiteranno l’ormai prossimo Campionato Europeo di Calcio 2024. La prossima estate infatti il grande calcio europeo vivrà un nuovo straordinario appuntamento davvero da non perdere per tutti gli appassionati. E noi di Insidevent siamo qui per accompagnarti nel grande show del calcio continentale.
Allianz Arena – Monaco di Baviera
E’stato, oltre quindici anni fa, uno dei primissimi stadi europei ad essere costruito ex novo con concetti di ultimissima generazione. Ancora oggi l’Allianz Arena è uno degli impianti più belli, moderni e attrattivi d’Europa. Casa del Bayern Munchen, l’Allianz si contraddistingue in particolar modo per la sua struttura esterna a pannelli che lo ha reso una vera icona dell’impiantistica a livello mondiale. Oltre 67.000 posti a sedere ed un progetto per poter ampliare la capacità a 72.000
Signal Iduna Park – Dortmund
Storia e fascino senza pari. Il Westafalen Stadion è Dortmund. Una città di circa 500.000 persone di cui 80.000 ogni domenica raggiungono il loro stadio per seguire l’amato Borussia. Cosa contraddistingue in tutto e per tutto il Signal Iduna Park? Il famosissimo “muro giallo”. Una gradinata di quasi 26.000 posti cuore pulsante del tifo giallonero. Uno spettacolo nello spettacolo nel contesto di uno stadio che da decine di anni fa registrare un consueto sold out.
Olympiastadion – Berlino
Lo stadio della Capitale. Lo stadio di antica memoria che, al termine di profonde ristrutturazioni ha ospitato nel 2006 la finale del Mondiale coloratosi poi… di azzurro. L’Olympiastadion è tutto questo. Classico impianto a pianta ovale con pista d’atletica, ma radicalmente rinnovato a metà del decennio scorso per ospitare la rassegna iridata e che oggi può contare su servizi ed hospitality di alta gamma.
Frankfurt Arena – Francoforte
La casa dell’Eintracht è un impianto moderno, di nuova generazione e non si discosta dalla qualità ricettiva media di tutti gli altri impianti tedeschi. Uno stadio adeguato al calcio di oggi e che, grazie al club di casa, permette di poter assistere in tutta comodità ai top match di Bundesliga e Coppe Europee. Anche nel contesto del prossimo Campionato Europeo di Calcio la Frankfurt Arena è stata quindi inserita nel novero degli stadi pronti ad ospitare la rassegna iridata.
Arena AufSchalke – Gelsenkirchen
Qui gioca lo Schalke 04, nobile decaduta del calcio tedesco. Gelsenkirchen è piazza storica della Bundesliga anche se il club è oggi impegnato nella Oberliga. Ma a colpire in questo contesto è la bellezza autentica della AufSchalke Arena. Oltre 57.000 posti a sedere ed un impianto in grado di coprirsi per intero in caso di maltempo o intemperie. Oltre a questo e ad un’atmosfera notoriamente caldissima l’Arena di Gelsenkirchen si segnala per un terreno di gioco retrattile di ultimissima generazione.
Gli altri stadi
Dusseldorf, Stoccarda, Lipsia, Amburgo, Colonia. Queste le altre cinque città designate ad ospitare l’evento. Il concetto è sempre quello: stadi moderni, accoglienti e adeguati ad ospitare una manifestazione tanto prestigiosa e importante.
Avete voglia di vivere dal vivo il grande appuntamento del Campionato Europeo? Allora contattateci per organizzare il vostro prossimo viaggio (team@insidevent.it) e date un’occhiata anche alle nostre offerte dedicate.
Vi aspettiamo!
Ti aspettiamo!
e.